Affermazione(Obbligatorio) Cos’è SPOt.?
SPOt. è il format express della Borsa Svizzera degli Spettacoli che consente ad artiste, artisti e gruppi di offrire a un pubblico di organizzatori una presentazione di 5 minuti delle loro produzioni più recenti. Il format SPOt. intende così offrire una piattaforma dedicata alla sempre più diffusa eterogeneità dei formati di progetti e produzioni della scena, in particolare:
produzioni o spettacoli che sono incompatibili con la presentazione in forma di estratti da 20 minuti, con particolare attenzione a produzioni o formati concepiti per gli spazi aperti e a formati ibridi e/o digitali.
per progetti o spettacoli che hanno le caratteristiche per circuitare in altre regioni linguistiche a livello nazionale ed internazionale.
Quali sono le date e le scadenze importanti?
La Borsa Svizzera degli Spettacoli avrà luogo a Thun da mercoledì 9 al 12 aprile 2025.
Il termine ultimo per la presentazione dei dossier di candidatura è fissato al 15settembre 2024.
Il termine per il pagamento della quota di candidatura è fissato al 3 ottobre 2023.
Le commissione di selezione prenderanno le loro decisioni nel mese di febbraio 2024, gli artisti ne verranno informati immediatamente.
Quali condizioni devono essere soddisfatte per presentare una candidatura?
Per la selezione possono essere presi in considerazione unicamente artiste, artisti e produzioni che soddisfano le seguenti condizioni:
Dossier completo e dettagliato in formato elettronico;
Adesione a t. Professioni dello spettacolo Svizzera o ad un’altra associazione o organizzazione di categoria svizzera (ProCirque, Sonart, DanseSuisse, FARS, SceneSvizzera, SSFV, SSRS);
Pagamento della quota di candidatura di CHF/EURO 50 entro al 30 settembre 2024.
Come si presenta una canditura?
Le candidature sono aperte ad artiste, artisti e gruppi professionali, ma anche ad ensemble e progetti nell’ambito del teatro, del circo, della danza, della musica e della performance.
Per la candidatura occorre presentare un dossier completo in formato elettronico. Oltre ai dettagli sul progetto esso deve includere un link (Vimeo, Youtube) a un teaser della produzione o una documentazione corrispondente.
Le candidature devono essere presentate online.
Come viene effettuata la selezione delle brevi performance?
I progetti vengono selezionati da una commissione di selezione indipendente composta da tre professioniste/i.
Le valutazioni vengono effettuate secondo i seguenti criteri:
Qualità dei contenuti: originalità, creatività, idea, pertinenza e rilevanza del tema, filo rosso, autenticità, serietà;
Professionalità: formazione o esperienza, capacità (presenza, gamma e capacità espressive);
Formazione artistica: continuità, potenzialità;
Il comitato di selezione decide in via definitiva quali progetti verranno presentati al format SPOt. della Borsa Svizzera degli Spettacoli. Le decisioni delle commissioni di selezione sono insindacabili e non vengono motivate e commentate né verso i candidati né verso terzi.
La date della Borsa Svizzera degli Spettacoli, 9 al 12 aprile 2025, devono essere mantenute libere fino al completamento definitivo del programma.
Quanto costano la candidatura e la partecipazione a SPOt.?
Quota di candidatura
La quota di candidatura è pari a CHF/EURO 50.- pagabili al momento della presentazione del dossier e al più tardi il 30 settembre 2024
Quota di partecipazione al format SPOt.
In caso di selezione per una breve performance, verrà addebitata una quota di partecipazione al format SPOt. pari a CHF/EURO 50.-
Confermo di aver letto le seguenti condizioni e di accettarne il contenuto.