Cos’è la Vetrina giovane pubblico?
La Vetrina giovane pubblico è un format pilota della Borsa Svizzera degli Spettacoli sviluppato in collaborazione con ASSITEJ Schweiz/Suisse/Svizzera/Svizra e dedicato specificamente agli spettacoli destinati all’infanzia (0-9 anni).
Artiste, artisti e gruppi possono proporre a un pubblico di programmatrici e programmatori brevi estratti o presentazioni delle loro produzioni più recenti per l’infanzia.
La Vetrina giovane pubblico offre quindi una piattaforma aggiuntiva per:
- produzioni o spettacoli rivolti esplicitamente a un pubblico giovane e concepiti per il palcoscenico o per spazi pubblici, così come forme ibride o digitali;
- produzioni o spettacoli che hanno le caratteristiche per circuitare in altre regioni linguistiche a livello nazionale e internazionale.
Nel format Vetrina giovane pubblico, artiste, artisti e compagnie presentano il proprio progetto in 10 minuti al massimo; hanno a disposizione un’attrezzatura di base (luci, proiettore e schermo) e possono scegliere liberamente la forma della presentazione (presentazione orale o estratto di spettacolo).
Le produzioni non devono convincere solo il pubblico di professioniste e professionisti, ma anche la giuria giovane (di lingua tedesca), che alla fine sceglierà il proprio Coup de cœur: il progetto che più l’avrà entusiasmata.
Questo Coup de cœur sarà valorizzato con una rappresentazione in un teatro della regione.
In seguito alle presentazioni, vi sarà la possibilità di uno scambio diretto tra artiste e artisti e programmatrici e programmatori presenti.
Quali sono le date e le scadenze importanti?
- La Borsa Svizzera degli Spettacoli avrà luogo dal 16 al 18 aprile 2026 presso il Kultur- und Kongresszentrum di Thun (KKThun).
- Termine ultimo per l’inoltro dei dossier di candidatura: 30 novembre 2026
- Termine per il pagamento della quota di candidatura: 30 novembre 2026
- Le commissioni di selezione prenderanno le loro decisioni nel mese di febbraio 2026; artiste e artisti saranno informati immediatamente.
- La Vetrina giovane pubblico avrà luogo nel nuovo edificio del liceo di Thun.
Quali condizioni devono essere soddisfate per presentare una candidatura?
Potranno essere presi in considerazione unicamente artisti, artiste e produzioni che soddisfano le seguenti condizioni:
- Il debutto della produzione ha già avuto luogo.
- Il debutto deve aver avuto luogo negli ultimi due anni.
- I dossier completi devono essere inviati in formato elettronico entro la data di scadenza per le candidature.
- Candidate e i candidati devono essere membri di t. Professioni dello spettacolo Svizzera o ASSITEJ Schweiz/Suisse/Svizzera/Svizra.
- La quota di iscrizione al processo di candidatura pari a CHF 50.– deve essere pagata entro il 30 novembre 2025.
Come si presenta una candidatura?
Le candidature sono aperte ad artiste, artisti e compagnie professionali della scena indipendente che lavorano su produzioni per un pubblico giovane (0-9 anni).
- Le candidature devono essere inoltrate tramite il modulo di candidatura online.
- Oltre ai dettagli sul progetto, è necessario indicare un link (Vimeo, Youtube) a un video teaser della produzione o caricare una documentazione corrispondente (sito web o PDF).
Come viene effettuata la selezione?
Una commissione di selezione indipendente, composta da tre persone esperte scelte da t. e ASSITEJ Svizzera, seleziona i progetti.
Le valutazioni vengono effettuate secondo i seguenti criteri:
- Qualità dei contenuti: originalità, creatività, concetto, rilevanza e grado di riflessione del soggetto, filo conduttore, autenticità, serietà della proposta.
- Professionalità: formazione o esperienza professionale, maestria (presenza, stile di interpretazione, espressione verbale).
- Formazione artistica: continuità, potenziale di sviluppo.
- Rapporto con il gruppo target di bambine e bambini tra gli 0 e i 9 anni.
La commissione di selezione decide in via definitiva quali produzioni saranno presentate nella Vetrina giovane pubblico durante la Borsa Svizzera degli Spettacoli. Le decisioni della commissione di selezione sono insindacabili e non vengono motivate né commentate con artiste e artisti o terzi.
Le date del 17 e del 18 aprile 2026 devono essere mantenute libere fino alla fine di novembre quando verrà fissata la data definitiva.
Coup de cœur della giuria giovane
Alla Borsa Svizzera degli Spettacoli 2026 vi sarà per la prima volta una giuria composta da ragazze e ragazzi di lingua tedesca provenienti dalla regione, che assisterà agli estratti di spettacolo della Vetrina giovane pubblico e sceglierà la sua produzione preferita.
Il Coup de cœur della giuria giovane metterà in luce la produzione che avrà maggiormente convinto ed entusiasmato la giovane giuria.
Quanto costano la candidatura e la partecipazione alla Vetrina giovane pubblico?
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è pari a CHF 50.– da pagarsi al momento dell’inoltro del dossier, entro il 30 novembre 2025.
Tassa di partecipazione
In caso di selezione, la quota di partecipazione è pari a CHF 50.–, da pagarsi entro il 28 febbraio 2026.