de
fr
it

Workshops per bambini e attività di mediazione

Benvenuti bambini-e! Quest’anno la Borsa Svizzera degli Spettacoli proporrà diversi workshop tematici dedicati specificamente a bambini e bambine e, per la prima volta, grazie al sostegno di m2act offrirà un servizio di custodia per infanti. Le artiste e gli artisti che si esibiranno e le organizzatrici e gli organizzatori che parteciperanno alla Borsa potranno affidare i loro bambini/le loro bambine alla custodia di personale specializzato. Iscrizione tramite questo modulo.

Il tema della conciliabilità di famiglia e lavoro nel settore culturale sarà affrontato anche a livello contenutistico attraverso una tavola rotonda organizzata da t. Professioni dello spettacolo Svizzera e m2act e che avrà luogo venerdì 19 aprile alle ore 10:00 nel palco del foyer.

 

Al centro di questo workshop ci sarà la gioia della musica, la voglia di improvvisare e il piacere di muoversi. Bambini e bambine potranno sperimentare la musica e sviluppare la loro passione sperimentando con suoni e materiali come pneumatici, corde, palle e fazzoletti, con cui inventeranno e musicheranno delle storie. Attraverso il gioco impareranno alcuni elementi musicali e potranno fare l’esperienza di suonare insieme ad altri bambini/altre bambine. Musica e movimento andranno così a braccetto non limitandosi a stimolare la percezione sensoriale ma introducendo i giovanissimi/le giovanissime al mondo delle arti sceniche.

Età bambini-e dai 4 agli 8 anni circa
Direzione Vicky Papailiou, attrice freelance, musicista e diplomanda in pedagogia della musica, pratica e insegna teatro, canto, musica e movimento a Lucerna.
Quando Venerdì e sabato, 10:00-11:40, compresa una piccola pausa
Luogo Gynmasium
Iscrizione È possibile iscriversi ai laboratori per bambini solo direttamente alla reception degli artisti. Posti limitati
Costi Gratuito per bambini e bambine di chi ha un pass per i 3 giorni o un pass giornaliero
Entrare nell’affascinante mondo del teatro attraverso questo workshop concepito espressamente per bambine-i e adolescenti nel quadro della Borsa Svizzera degli Spettacoli. Il workshop si terrà in un ambiente ludico e creativo in cui i/le partecipanti potranno esplorare le basi delle arti performative e della presenza scenica.
Babs Bigler del ‘Theater um die Ecke’ guiderà i/le partecipanti nell’esecuzione di una serie di esercizi e giochi divertenti volti a rafforzare la fiducia in sé stessi/e e a sollecitare la creatività e il lavoro di squadra. Al termine del laboratorio, ragazzi e ragazze presenteranno le doti che avranno scoperto di avere in un “flash mob” al quale le famiglie sono invitate ad assistere per ammirare le loro capacità artistiche.
Età Laboratorio rivolto a bambini-e e ragazzi-e dai 10 anni in su (per più giovani previo colloquio).
Direzione
Babs Bigler, pedagoga teatrale e attrice freelance di Wichtrach (BE). Membro fondatore del Theater um
die Ecke, club teatrale per bambini-e e ragazzi-e di Steffisburg.
Quando Giovedì, venerdì, sabato, ore 13:00-15:00 (Blitzlicht/flash alle 14:45 nello spazio del laboratorio)
Durata 120 minuti
Luogo Gymnasium
Iscrizione È possibile iscriversi ai laboratori per bambini solo direttamente alla reception degli artisti. Posti limitati
Costi Gratuito per bambini e bambine di chi ha un pass per i 3 giorni o un pass giornaliero

La Borsa Svizzera degli Spettacoli si impegna per far conoscere il mondo delle arti sceniche alle generazioni più giovani. Quest’anno per ragazze e ragazzi sono previste delle ‘azioni di avvicinamento’ alle arti sceniche sotto forma di sopralluoghi guidati. Ci sarà, inoltre, spazio anche per la pluriennale collaborazione con la Scuola di Belle Arti di Berna: studenti e studentesse passeranno alla Borsa Svizzera degli Spettacoli 2024 l’intera giornata del venerdì.

Mit freundlicher Unterstützung von / Avec l’aimable soutien de / Con il generoso sostegno di
und den Schweizer Kantonen sowie zahlreichen Stiftungen, Sponsoren, Partnern und privaten Spender*innen. Vielen Dank!
et les cantons suisses, de diverses fondations et de nombreux sponsors, partenaires et donateur·trice·s privé·e·s. Un grand merci!
oltre che dei Cantoni svizzeri, di numerose fondazioni, sponsor, partner e donatrici e donatori privati Grazie di cuore!