Serata d’apertura della Borsa Svizzera degli Spettacoli 2024

Mercoledì 17 aprile 2024, Schadausaal KKThun
18:30: apertura delle porte del KKThun, apertura del bar
19:30: inizio dello spettacolo nella Schadausaal del KKThun
21:15 circa: fine dello spettacolo, aperitivo nel foyer della Schadausaal, KKThun

 

La Borsa Svizzera degli Spettacoli 2024 prenderà il via mercoledì 17 aprile con una ricca serata di apertura. Jane Mumford e Renato Kaiser condurranno la serata nella Schaudausaal del KKThun, dove si esibiranno Dominic Deville, Rébecca Balestra e il coro Echo vom Eierstock. Dal mondo della politica interverranno con un’allocuzione la Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider e la Consigliera comunale Katharina Ali-Oesch (Città di Thun). Interverrà, inoltre, anche Sibylle Birrer, Responsabile presso l’Ufficio della Cultura del Cantone di Berna.

Al termine dello spettacolo (21:15 circa), la Borsa Svizzera degli Spettacoli avrà il piacere di invitare spettatrici e spettatori ad una bicchierata nel foyer dello Schadau. Un ringraziamento speciale va alla Città di Thun, che sostiene finanziariamente questa conclusione conviviale della serata di apertura.

Il KKThun aprirà le porte alle 18:30, lo spettacolo nella Schadausaal inizierà alle 19:30.

 

Dopo aver condotto per sette anni il late night show “Deville” sulla SRF, nel 2024 Dominic Deville, tornerà sui palcoscenici svizzeri. Durante la serata di apertura presenterà un estratto dal suo nuovo programma “OFF”.

L’eclettica attrice e autrice romanda Rébecca Balestra, insignita nel 2023 di uno dei “Premi svizzeri delle arti sceniche”, darà prova del suo grande talento con umorismo, arguzia e perizia dialettica aprendo una finestra sulla creazione teatrale della Svizzera francese. La Borsa Svizzera degli Spettacoli è partner promozionale dei premi assegnati dall’UFC ed è felice di poter offrire a Rébecca Balestra uno spazio per esibirsi durante la serata di apertura.

La serata sarà completata dalla musica del coro femminista nidvaldese di sole donne “Echo vom Eierstock“. Le circa 50 cantanti donne reinterpreteranno lo jodel e le canzoni popolari tradizionali.

Presentano la serata Jane Mumford e Renato Kaiser. La regia sarà affidata al regista teatrale lucernese Damian Dlaboha.

 

Dominic Deville
Dominic Deville è un presentatore, cabarettista ed autore. Si è fatto conoscere da un ampio pubblico grazie al late night show “Deville”, che ha prodotto e condotto tra il 2016 ed il 2023. Ora Dominic Deville torna sui palcoscenici svizzeri con il suo nuovo programma “OFF”, che debutta a Zurigo il 21 marzo. Dominic Deville ha vinto il Salzburger Stier nel 2023.

Rébecca Balestra
La ginevrina Rébecca Balestra ha guadagnato notorietà in Svizzera francese grazie al suo talento eclettico come attrice, autrice e regista, sia sul palcoscenico teatrale che dietro al microfono di radio RTS. Durante la serata di apertura, Rébecca Balestra aprirà una finestra sulla creazione teatrale della Svizzera francese con arguzia e poesia, umorismo e perizia dialettica.

Nel 2023 è stata insignita di uno dei “Premi svizzeri delle arti sceniche”. La Borsa Svizzera degli Spettacoli è partner promozionale dei premi assegnati dall’UFC ed è lieta di poter offrire a Rébecca Balestra uno spazio per esibirsi durante la serata di apertura.

Echo vom Eierstock
Il coro femminista di sole donne Echo vom Eierstock è stato fondato a Stans nel 2022, con l’obiettivo di reinterpretare lo jodel e le canzoni popolari tradizionali modificandone in parte i testi e rendendole in questo modo più attuali. Attualmente sono circa 50 le donne che cantano nel coro Echo vom Eierstock, guidato dalla cantante lucernese Simone Felber.

Jane Mumford (Presentatrice)
Jane Mumford è un’umorista, attrice, performer e presentatrice. REPTIL, il suo primo spettacolo da solista, ha debuttato nel novembre 2021. Oltre ad aver lavorato in diverse occasioni come autrice ospite per la SRF, è anche parte, insieme a Lea Whitcher, del duo umoristico-musicale “9 Volt Nelly”.

Renato Kaiser (Presentatore)
Renato Kaiser è un autore satirico e comico. È noto per i suoi contributi satirici in televisione (Late Update, TABU, Deville Late Night), alla radio (Zytlupe) e sul web.
Nel 2019 è stato premiato con il Prix Walo nella categoria cabaret/commedia e nel 2020 ha vinto il Salzburger Stier.

Damian Dlaboha (Regia)
Damiàn Dlaboha è un regista e produttore teatrale freelance con sede a Lucerna. È membro dei collettivi teatrali “Fetter Vetter & Oma Hommage” e “Der Seilschaft”.

Traduzione sottotitolo: Dóra Kapusta