de
fr
it

Workshop per bambine e bambini e attività di mediazione

Bambine e bambini sono benvenuti! Quest’anno la Borsa Svizzera degli Spettacoli proporrà diversi workshop tematici dedicati specificamente a bambini e bambine e un servizio di custodia per infanti. Le artiste e gli artisti che si esibiranno e le organizzatrici e gli organizzatori che parteciperanno alla Borsa potranno affidare le loro figlie o i loro figli alla custodia di personale specializzato.

Attenzione: le iscrizioni al servizio di custodia e ai workshops per bambini si effettuano esclusivamente presso l’accoglienza degli artisti. Posti limitati.

Al centro di questo laboratorio ci saranno la gioia della musica, la voglia di improvvisare e il piacere di muoversi. Bambini e bambine potranno sperimentare la musica e sviluppare la loro passione sperimentando con suoni e materiali come pneumatici, corde, palle e fazzoletti, con cui inventeranno e musicheranno delle storie. Attraverso il gioco impareranno alcuni elementi musicali e potranno fare l’esperienza di suonare insieme ad altri bambini e bambine. Musica e movimento andranno così a braccetto, non limitandosi a stimolare la percezione sensoriale ma introducendo giovanissime e giovanissimi al mondo delle arti sceniche.

Età laboratorio adatto a bambine e bambini dai 4 agli 8 anni circa
Direzione Vicky Papailiou, attrice e musicista indipendente e pedagogista musicale qualificata, pratica e insegna teatro, canto, musica e movimento a Lucerna.
Quando Venerdì e sabato
Oraria/Durata 10:00-12:00, 2 x 45 min. compresa una piccola pausa
Luogo Gynmasium
Iscrizione Attenzione: le iscrizioni al servizio di custodia e ai workshops per bambini si effettuano esclusivamente presso l’accoglienza degli artisti. Posti limitati.
Costi Gratuito per bambine e bambini di chi ha un pass giornaliero o un pass per 3 giorni
Senza pass: CHF 20.– per bambino / CHF 0.– con la Kulturlegi

Lo scopo di questo workshop è quello di fare musica con il proprio corpo. Giocando con la body percussion (o percussione corporea) e il movimento, i corpi diventeranno strumenti e i movimenti comincieranno a risuonare.

Bambine e bambini avrannola possibilità di sperimentare le dinamiche musicali, di ascoltare se stessi e gli altri e di entrare in dialogo attraverso il ritmo mentre scoprono il volume, la velocità, il cambiamento di ritmo, la ripetizione, la simultaneità, la sovrapposizione, la stratificazione, la tensione, le pause e l’interazione. Al centro dell’attenzione vi saranno il piacere per la musica e il movimento.

Età laboratorio adatto a bambine, bambini e adolescenti a partire dagli 8 anni
Direzione
Eva Krause
Eva Krause ha studiato presso la TIP (scuola di danza, improvvisazione e performance di Friburgo in Brisgovia) e nel 2022 ha conseguito il bachelor in Physical theatre all’Accademia Dimitri. Da allora vive e lavora come attrice e danzatrice indipendente a Friburgo in Brisgovia.
Quando venerdì e sabato
Orario/Durata 13:00-15:00, 120 minuti
Luogo Gymnasium
Iscrizione Attenzione: le iscrizioni al servizio di custodia e ai workshops per bambini si effettuano esclusivamente presso l’accoglienza degli artisti. Posti limitati.
Costi Gratuito per bambine e bambini di chi ha un pass giornaliero o un pass per 3 giorni
Senza pass: CHF 20.– per bambino / CHF 0.– con la Kulturlegi

La Borsa Svizzera degli Spettacoli si impegna attivamente nella promozione delle arti sceniche presso le nuove generazioni. Anche quest’anno sono previste attività introduttive per i giovani sotto forma di visite guidate.

La collaborazione di lunga data con la Hochschule der Künste di Berna (HKB) sezione teatro, verrà ulteriormente consolidata anche a Thun: le studenti e gli studenti della HKB e gli Supervistas Bern saranno presenti alla Borsa Svizzera degli Spettacoli 2025 nella giornata di sabato.

Già da venerdì, avremo il piacere di accogliere le studenti e gli studenti dell’Accademia Dimitri e della ZHdK, che avranno l’opportunità di scoprire la vasta offerta della Borsa attraverso una visita guidata ad hoc.

Mit freundlicher Unterstützung von / Avec l’aimable soutien de / Con il generoso sostegno di
und den Schweizer Kantonen sowie zahlreichen Stiftungen, Sponsoren, Partnern und privaten Spender*innen. Vielen Dank!
et les cantons suisses, de diverses fondations et de nombreux sponsors, partenaires et donateur·trice·s privé·e·s. Un grand merci!
oltre che dei Cantoni svizzeri, di numerose fondazioni, sponsor, partner e donatrici e donatori privati Grazie di cuore!